La tradizione delle carte da gioco in Sicilia è molto antica e racchiude simboli e significati tutti da scoprire. Composto da 40 carte, si suddivide in quattro semi: coppe, spade, denari e bastoni. La scelta di questi simboli non è assolutamente casuale, al contrario, ognuno di loro racchiude un significato nascosto che richiama le tradizioni … Continua a leggere
Mese: Maggio 2022
La storia delle teste di moro
Le teste di moro sono dei vasi in ceramica, modellati a forma di testa e con volti umani, tipici della tradizione siciliana. Questi vasi raffigurano il volto di una donna e di un uomo e sono il frutto di un’antica leggenda.
Cosa rappresenta la pigna siciliana
La pigna è il ”frutto” del pino, albero sempreverde, incarna dunque la forza vitale, l’eternità, la rigenerazione continua e viene associata anche all’idea del divino e dell’immortalità. I semi simboleggiano la forza generatrice e la fecondità. La tradizione popolare Siciliana ritiene che sia utile regalare delle pigne da appendere sopra la porta di casa come augurio di … Continua a leggere